Bibliografia storica

Assemblea studentesca davanti all’Accademia di Belle Arti in via Ripetta, Roma, marzo 1968
Per essere precisi nelle ricostruzioni è necessario accedere alle fonti. Non è stato difficile reperire libri sul ’68 o sulla Shoah, anzi, ho navigato nella immensa bibliografia di riferimento per mirare al cuore di ciò che volevo. E’ stato tuttavia un lavoro che mi ha regalato emozioni: ascoltare la voce dei sopravvissuti nelle preziose registrazioni dell’ISREC, riudire la tensione nelle voci dei radio e telecronisti nel dare la notizia dell’alluvione di Firenze (1966), della strage di piazza Fontana (1969) e del rapimento di Aldo Moro (1978) mi ha dato i brividi, perché ho rivissuto quelle tragedie. E ho voluto riportare quelle voci, tali e quali. Una nota: troverete in bibliografia un “Carlo Sisti, Italia semiseria“: è la breve raccolta dei racconti scritti dal mio papà, cui mi sono – giustamente – riferita per il mio romanzo…
Storia e cultura ebraica
AA.VV. La menzogna della razza, il centro e la periferia, materiali per la didattica, ISREC, BG, 1998
Artom, Emanuele, Principi di storia e cultura ebraica, 1947
Bassani, Giorgio, Il giardino dei Finzi Contini, MI, BUR, 2013
Bassani, Giorgio, Racconti MI, Feltrinelli
Cavati, Silvio, Ebrei a Bergamo, 1938-1945, ISREC, BG
Formiggini, Gina, Stella d’Italia, Stella di David, Mursia, MI
Galmozzi, Marcella, Spigolando nei ricordi (1925-1949), BG, 1989
Loewenthal, Elena, Scrivere di sé : identità ebraiche allo specchio, TO, Einaudi, 2007
Ovadia,Moni, Vai a te stesso , TO, Einaudi, 2002
Picciotto, Liliana, Il libro della memoria, Mursia, 2002
Sacerdoti, Annie; Tedeschi Falco Annamarcella, Lombardia .Itinerari ebraici : i luoghi, la storia, l’arte , VE, Marsilio 1998
Sarfatti, Michele, Gli ebrei nell’Italia fascista TO, Einaudi, 2007
Vivanti, Corrado, Gli ebrei in Italia, TO, Einaudi 1997
Zimet-Levy, Regina, Al di là del ponte, Morbegno, 2000
Fonti audio:
Intervista a Alice Reislich (registrazione ISREC 1989)
Intervista a Lina Rudelli (registrazione ISREC 1989)
Storia contemporanea (II guerra mondiale)
AA.VV. Le brigate d’assalto “Garibaldi” nel Bergamasco, Stefanoni, BG, 1965
Bendotti, Angelo, I giorni alti : Bepi Lanfranchi e i suoi compagni
Bendotti, Angelo, Banditen. Uomini e donne nella resistenza bergamasca, Filo di Arianna, 2015
Bendotti, Angelo, Comunisti a Bergamo, storia di dieci anni 1945- 1965, Filo di Arianna, 1986
Corti, Maria, Cantare nel buio, BG, 1991
Vajana, Alfonso, Uomini di Bergamo, un ventennio di storia, ed. Orobiche 1995
Storia contemporanea (1968 – 1989)
AA.VV: Archivi dei Consigli di fabbrica “Redaelli” (1967-1977)
AA.VV: Le bombe di Milano, Guanda, 1970
Amendola, Giorgio, La classe operaia 1961-1971, in “Critica marxista”, 1973
Berlinguer, Luigi, La questione comunista, Ed. Riuniti 1975
Berlinguer, Luigi, intervento su : “Rinascita”, 24 settembre 1973, 9 e 12 ottobre 1973
Berlinguer, Luigi, Austerità occasione per cambiare l’Italia, Ed. Riuniti, 1977
Berlinguer, Luigi, Rinnovamento della politica e del PCI, in: “Rinascita”, 6 dicembre 1982
Chiaromonte, Gerardo, Le scelte della solidarietà democratica, Ed. Riuniti
Cossutta, Lo strappo, MI, Mondadori 1982
Crainz, Guido, Il paese mancato, Donzelli, 2003
Di Donato, Michele , I comunisti italiani e la sinistra europea, Carocci 2015
Giovannini, Fabio, I comunisti e l’università, BA, Dedalo, 1983
Libertini, Lucio, La generazione del ’68, Ed. Riuniti, 1979
Longo, Luigi, Il movimento studentesco nella lotta anticapitalistica, in “Rinascita”, 3 maggio 1968
Mordenti, Raul, Frammenti di un discorso politico, Rinascita, 2008
Rossanda, Rossana, L’anno degli studenti, BA, De Donato, 1968
Satta, Vladimiro, I nemici della Repubblica, storia degli anni di piombo, Rizzoli 2016
Sisti, Carlo, Italia Semiseria, 2005
Solera, Pietro, La ferriera di Rogoredo : una comunità nel secolo dell’industria. 1886- 1984
Viale, Guido, Il Sessantotto tra rivoluzione e restaurazione, Mazzotta, 1978
Principali fonti audiovisive:
Registrazione radioamatori Lucca 4 novembre 1966 (alluvione di Firenze e dintorni)
GR1 RAI ore 17 del 4 novembre 1966 (alluvione di Firenze)
GR2 RAI ore 17.20 del 12 dicembre 1969 (strage di Piazza Fontana)
TG 1 RAI ore 21 del 12 dicembre 1959 (strage di Piazza Fontana)
TG1 RAI ore 13 del 9 maggio 1978 (rapimento Aldo Moro)
“Contratto. L’autunno caldo” di Ugo Gregoretti (1969)
“Romanzo di una strage” di C. Tullio Giordana (2012)