Dall’altra parte del filo
Era rimasto intrappolato, vittima delle proprie emozioni, nella rete di complicità intessuta con Laura. Con l’aprirsi del fronte incontrollabile della passione, mai realmente contemplata fino ad allora, aveva sperimentato, ormai in età matura, il prevalere dell’istinto…
Rewind
E’ trascorso un anno dall’uscita del mio primo romanzo e ancora mi sembra impossibile.Ma sono trascorsi, anche, 54 anni dalle prime battute: “Le nove di mattina del 15 ottobre 1963. Sulla scrivania del piccolo studio…
… e autunno
“… ho bisogno di starti accanto e di respirarti, Guido. La gelosia ci suggerisce solo fantasmi, mentre la lontananza sta seriamente compromettendo il nostro rapporto: per questo, una volta tornata a Roma, affronterò qualsiasi silenzio…
Estate …
“Tutti avevano saputo della presenza di Laura, tutti meno una persona, che trascorreva le sue ore tra gli studi, la famiglia e il pianoforte. Aveva imparato a convivere con la sua malattia; non era poi…
La vita silente incontra il teatro del grande artista argentino Silvio Benedetto
Un’occasione speciale, riservata ed emozionante, nel “Teatro degli Appartamenti”, luogo di incontro di arte e cultura. A Roma, domenica 28 maggio, alle 20.30.
Intervento del prof. Emerico Giachery in occasione della presentazione del libro, 31 marzo a Roma, Teatro Vascello
Due parole prima del testo di questo straordinario intervento: straordinario per la persona
Presentazione al Teatro Vascello 31 marzo ore 18
Una cornice speciale per la nuova presentazione de “La vita silente”, per tutti coloro che avessero perso la prima a San Lorenzo (o per chi avesse nuove domande per l’autrice). Non potete mancare il 31…
Lettura di brani de “La vita silente” il 29 marzo alle 18 alla Biblioteca Flaminia
Giornate intense di primavera: mercoledì 29 marzo alle ore 18:00 alla Biblioteca Flaminia, Via C. Fracassini 9, saranno letti alcuni brani del romanzo, in occasione della giornata “La libertà di essere flâneuse“.
Recensione della scrittrice Sara Ferri, autrice di “Caldo Amaro”
La parola silente trasporta con sé l’idea del silenzio, della tranquillità, della quiete. È proprio questa la vita del protagonista. Il susseguirsi della quotidianità, scandita dai piccoli riti giornalieri di Guido. Ma l’inatteso incontro con…
Recensione sul “Mangialibri” (a cura di Milena Lazier)
Notizia di oggi: “La vita silente” ha meritato i due ‘panini’ del Mangialibri in una recensione oggettiva che costituisce un incentivo a proseguire e migliorare. http://www.mangialibri.com/libri/la-vita-silente